Comunicato stampa
55
lettura minima

Watch Certificate™ espone a Watches and Wonders Ginevra 2025 e accelera la sua espansione

Watch Certificate™ espone a Watches and Wonders Ginevra 2025 e accelera la sua espansione
Scritto da
Watch Certificate™
Pubblicato
18 marzo 2025

Il pioniere del passaporto digitale per orologi è orgoglioso di annunciare la sua selezione per il Watches and Wonders Geneva 2025 LAB, con la presentazione del caso d'uso del suo nuovo cliente: il produttore svizzero di orologi Speake Marin.

Il passaporto digitale Speake Marin gestito da Watch Certificate™.

Questa seconda apparizione alla più grande fiera orologiera del mondo segna un passo decisivo per il Passport Watch Certificate™, ormai riconosciuto come uno strumento essenziale nell'ecosistema orologiero.

La partnership con Speake Marin è una perfetta illustrazione di questa nuova dinamica, che combina l'eccellenza di un produttore indipendente con l'innovazione tecnologica al servizio degli acquirenti.

Il passaporto digitale Watch Certificate™, a prova di manomissione, crea un legame duraturo tra i segnatempo e i loro proprietari nel corso della loro storia. Questa soluzione preserva l'integrità e la memoria di ogni pezzo.

I visitatori potranno scoprire tutte le caratteristiche del passaporto Watch Certificate™ per Speake Marin: assicurazione specializzata, programmazione della manutenzione, assistenza in caso di furto, tracciamento completo, ecc.

Watch Certificate™ è oggi la soluzione globale adottata da produttori, reti di distribuzione, centri di assistenza e laboratori orologieri indipendenti.

"La nostra partecipazione a Watches and Wonders Ginevra 2025 è una fantastica opportunità per dimostrare la naturale integrazione del nostro passaporto digitale nel mondo di una manifattura eccezionale."

Marc Ambrus
Cofondatore di Watch Certificate™

"Siamo lieti di aver scelto il Watch Certificate™. Watches and Wonders Geneva 2025 è una grande opportunità per evidenziare questa nuova fase della storia della manifattura Speake Marin, in perfetta sintonia con il nostro DNA orientato all'innovazione."

Madelyne Cardon-Rebischung
Direttore marketing e comunicazione, Speake Marin

Il team del Watch Certificate™ accoglierà professionisti, media e appassionati al Watches and Wonders Geneva 2025 LAB dall'1 al 7 aprile nella sua area di presentazione dedicata alla partnership con la manifattura Speake Marin.

Informazioni di contatto

Per richieste di informazioni alla stampa, interviste o ulteriori informazioni, contattare :

Emie KIPPELEN

+33 6 31 73 70 56

press@watchcertificate.com

Per maggiori dettagli su Orologi e Meraviglie Ginevra

watchesandwonders.com/it/geneva-2025/event

Per maggiori dettagli su Speake Marin

speake-marin.com

Per maggiori informazioni sul Certificato Watch™ e sui suoi servizi

certificato di vigilanza.com

Per fissare un incontro: https: //calendly.com/watchcertificate/30min-meeting

Clicca qui per scaricare le foto

Informazioni su Watch Certificate™‍

Watch Certificate™ è la chiave d'ingresso all'ecosistema di servizi dedicati a tutti i possessori di orologi, compresi i più grandi collezionisti. Per usufruirne, ogni orologio viene dotato di un proprio passaporto digitale, una carta d'identità completa e non falsificabile che lo seguirà per tutta la sua vita.

Riconosciuto e adottato dai professionisti, il Watch Certificate™ si è affermato come standard universale nel mondo dell'orologeria. Utilizzato da produttori, dettaglianti e rivenditori, nonché da laboratori di orologeria, consente a tutti di condividere informazioni in modo sicuro e standardizzato.

Per i proprietari, il Watch Certificate™ è lo strumento ideale per gestire la propria collezione. Registra la storia dei pezzi, compresa ogni manutenzione, come un libro di servizio. Inoltre, consente di assicurarlo ovunque nel mondo, al valore di mercato. In caso di furto, offre assistenza per l'inserimento dei pezzi nella lista nera internazionale.

Watch Certificate™ si rivolge anche agli orologi di seconda mano, in particolare nel caso delle aste, offrendo un quadro di certificazione trasparente e rigoroso orchestrato da esperti indipendenti e rinomati.

Per ulteriori informazioni sui vantaggi esclusivi offerti da Watch Certificate™, visitare watchcertificate.com.

Informazioni su Speake Marin

Speake Marin, una manifattura svizzera indipendente con sede a Ginevra, festeggia il suo 20° anniversario. Fondato nel 2002 da un orologiaio londinese e poi acquisito nel 2012 da un'imprenditrice ambiziosa e appassionata, Christelle Rosnoblet, il marchio si distingue per una miscela di audacia, stile e passione. Espressione di uno stile moderno e sofisticato, i segnatempo che ne derivano sono esempi decisamente potenti di "Alta Orologeria".

Informazioni su Orologi e Meraviglie Ginevra 2025

Dall'1 al 7 aprile 2025, un totale di 60 marchi - con l'arrivo di Bvlgari e 6 nuovi indipendenti - accoglieranno i visitatori di Watches and Wonders Geneva.

Sono stati annunciati un grande programma, offerte personalizzate e numerosi lanci. Dai segnatempo inediti agli incontri inaspettati con ambasciatori d'eccezione, scoprite le novità che trasformeranno ogni visita in un'esperienza immersiva senza precedenti nel cuore dell'orologeria. L'apertura dei biglietti è prevista per martedì 11 febbraio 2025, su watchesandwonders.com.

Per il terzo anno consecutivo, il Salone apre le porte al pubblico. Dopo quattro giorni riservati ai professionisti, da sabato 5 a lunedì 7 aprile, i dilettanti e gli appassionati potranno approfittare di un programma interamente pensato per loro. La biglietteria è stata adattata al pubblico e ai visitatori. La principale novità è che chiunque potrà comporre un programma su misura, grazie a un'offerta esclusiva disponibile solo online, con l'acquisto di un biglietto.

Prenotando il proprio posto per una presentazione esclusiva dei nuovi prodotti o iscrivendosi a una visita guidata, sulle orme di un esperto, per esplorare i segreti delle Maison e delle loro creazioni, i visitatori potranno vivere un'esperienza unica. Chi preferisce partire per un viaggio di scoperta, immergendosi nel mondo dei marchi e lasciandosi sorprendere da creazioni emblematiche ed eventi unici, sarà conquistato dalle emozioni che lo attendono durante la visita.

Ancora scoperte e sperimentazioni al LAB, uno spazio dedicato all'innovazione e alle nuove tecnologie, che esplora il futuro della formazione e delle professioni orologiere. Marchi, start-up e studenti presenteranno progetti e prototipi in una nuova scenografia. Il programma dell'Auditorium, con presentazioni organizzate dai marchi e conferenze tenute da esperti, decifrerà gli ultimi sviluppi dell'industria orologiera.

Infine, la mostra Longitude Zero condurrà i visitatori in un viaggio lungo il meridiano di Greenwich, alla ricerca degli indicatori del tempo.

‍Inthe City porterà l'orologeria nel centro della città, offrendo un programma interamente gratuito di eventi, scoperte ed esperienze, con la partecipazione di numerose boutique partner.

L'evento clou dei festeggiamenti è la serata di giovedì 3 aprile, con un programma musicale eccezionale, da scoprire presto!

Le professioni dell'orologeria saranno sotto i riflettori per tutta la settimana, dagli stand espositivi al Villaggio dell'Orologeria sul Pont de la Machine, dove apprendisti e formatori presenteranno i corsi di formazione iniziale del settore. Da non perdere: le qualifiche SwissSkills 2025 per le professioni della microtecnica, organizzate per la prima volta in concomitanza con il salone, e la diretta del concorso nel Villaggio dell'Orologeria.

Conferenze, letture e proiezioni di film, in particolare in collaborazione con la Libreria Payot, esploreranno la nozione di tempo in modi originali e inaspettati, completando questa eccezionale settimana orologiera. Ci vediamo a Ginevra dall'1 al 7 aprile 2025!

Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi post del blog nella tua casella di posta elettronica

Iscrivendosi, si accetta la nostra politica sulla privacy.
Grazie! Le informazioni sono state inviate.
Si è verificato un errore.

Altri articoli

Tutti gli articoli
Watch Certificate™ espone a Watches and Wonders Ginevra 2025 e accelera la sua espansione
Watch Certificate™
Watch Certificate™
26 aprile 2023
Il pioniere del passaporto digitale per orologi è orgoglioso di annunciare la sua selezione per il Watches and Wonders Geneva 2025 LAB, con la presentazione del caso d'uso del suo nuovo cliente: il produttore svizzero di orologi Speake Marin.
Tre nuovi produttori scelgono il Certificato Watch
Watch Certificate™
Watch Certificate™
26 aprile 2023
Watch Certificate™, che si sta affermando come standard per i passaporti degli orologi imperdibili nell'industria orologiera, è lieta di annunciare tre nuove collaborazioni con le manifatture: Apose, Blackout Concept e UTINAM.
Watch Certificate™ unisce le forze con Christie's e undici produttori per aiutare l'associazione ELA
Ottobre 2024
Watch Certificate™
Watch Certificate™
26 aprile 2023
In occasione della prossima asta di orologi rari organizzata da Christie's l'11 novembre 2024 al Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra, Watch Certificate™ è orgoglioso di annunciare la sua partecipazione a questa prestigiosa asta di beneficenza insieme a nomi importanti dell'orologeria.